1. Per iscrivermi ho bisogno di esperienza o di un livello minimo di fitness?
No, il CrossFit è adatto a chiunque, indipendentemente dallo stato fisico, dal livello di Fitness, dal sesso o dall'età. Nel CrossFit ogni WOD è scalabile a seconda
della condizione di ogni persona, in modo da generare miglioramenti in ogni allenamento a livello personale. grazie alla guida del coach, imparerete a conoscere
e superare i vostri limiti.
2. Serve il certificato medico?
Sì, per seguire le lezioni di CrossFit è richiesto il certificato medico per attività non agonistiche.
3. Il CrossFit rende più grossi e muscolosi?
La forza è una componente importante per il CrossFit ma essere forti non implica per forza essere anche grossi. Lo scopo di CrossFit è la ricerca del perfetto stato
di Fitness, in un fisico asciutto, agile e ben strutturato.
4. Cosa distingue il CrossFit dagli altri corsi di gruppo?
Partecipare alle classi di CrossFit significa entrare a far parte di una comunità attiva, in cui tutti sono seguiti costantemente nei loro progressi ed incoraggiati
a fare sempre meglio. Inoltre i WOD cambiano ogni giorno e imparare a conoscere i propri limiti e superarli, all'interno di una comunità del CrossFit significa
anche sperimentare un genuino senso di amicizia e di mutuo supporto.
5. C'è il rischio di farsi male?
Gli infortuni sono sempre possibili svolgendo qualsiasi attività, anche la più banale. In realtà il CrossFit è sicuro perchè gli esercizi sono funzionali, eseguiti
con il supporto di un coach e sono modulabili e scalabili a seconda delle singole esigenze.
6. Ho avuto un infortunio: posso fare CrossFit?
Il CrossFit è stato utilizzato anche con successo per riabilitarsi da precedenti infortuni. Questo perchè il CrossFit si basa su movimenti funzionali, ossia naturali,
i quali, nonostante un infortunio, continueremmo a eseguire nella vita quotidiana. Meglio imparare, quindi, la maniera corretta di eseguire i movimenti fondamentali
e poi lentamente costruire la relativa forza, sempre sotto il diretto controllo del coach .Ovviamente raccomandiamo di discutere di qualsiasi programma di allenamento
con il vostro medico.
Per altre Domande
Contattaci